Adventure with the Saint Episode 34 – The Covetous Headsman
Adventure with the Saint Episode 34 – The Covetous Headsman The Saint is back. This episode is dedicated in memory of Phil May, Rip and thanks for all 1) The Pretty Things – Big City (S/t, 1965) 2)...
View ArticleChampionship vinyl 4.61
Grosse novità a Championship Vinyl: un occhio più attento alla musica emergente, dal rock acustico di Luca Rovini a quello più duro dei Road Syndicate fino al punk dei Riccobellis; la musica nella...
View ArticleCavalcando il sole 30: Umanità (Alessandro Verri)
Claudio Spinosa legge Alessandro Verri Nella notte dura ( ancora mia frigida amante) fluorescenti ragnatele – tessute di silenzi che saranno i miei- sono frasi di occhiaie violentate -mi piace...
View ArticleBob Rock Radio Vol. 12
Annoiato dai social perché hai nascosto il 90% dei contatti? I restanti continuano a farti menate con musica intelligente, contemporanea, carina, spendibile ma che a te continua a fare schifo? Possiamo...
View ArticleVideo in esclusiva: Trip Takers
Il fatto che i Trip Takers abbiamo voluto concederci l’esclusiva di pubblicare sulla nostra webzine il loro nuovo video indubbiamente ci onora ma, in un certo qual modo, non ci sorprende. Non ci...
View ArticleThe Smoking Bones – Down to the High 7″
The Smoking Bones - Down to the High 7" : High energy rock'n'roll suonato come dio comanda
View ArticleBOBBY SOUL – 20/30
Bobby Soul! Ci sono moltissime cose da scoprire in questo disco, che è anche il più criptico e poetico del De Benedetti, forse sotto sotto è il disco che ha sempre voluto fare, e la quarantena forzata...
View ArticleSANDFLOWER GREVE
SANDFLOWER GREVE-> Esistono dischi che riescono a far lievitare il nostro cervello, un insieme di note e parole che ci entrano dentro per fissarsi con le nostre cellule e non lasciarci mai.
View ArticleSkullive
_Skullive sono dei scheletri viventi creati per la pagina dei fumetti della rivista americana di skateboarding THRASHER.
View ArticleVulvona Thompson & the Cheap Sick – Satan / Baby Suicide
Vulvona Thompson: Un quarto all'affetto un'quarto all'attitudine un quarto al suono l'ultimo quarto se li porta tutti via
View ArticleRocker Ritz Come il fiume
Il lavoro d'esordio di Rocker Ritz, tra suggestioni letterarie, tradizione cantautoriale italiana e l'America profonda
View ArticleChampionship Vinyl 4.62
Stasera puntata dalle forti tinte liguri, da imperia Eugenio Ripepi e Chiara Ragnini da savona, ma col cuore in sicilia, Sergio Pennavaria, da genova Paolo Bonfanti e più a levante ancora The...
View ArticleTHE QUEEN IS DEAD VOLUME 13
Tornano gli italiani The Black Rainbows con Cosmic Ritual Supertrip, in uscita per Heavy Psych Sounds, una della grandi etichette italiane di musica rumorosa. I The Black Rainbows sono maestri nel...
View ArticleCavalcando il sole 31: Artista (Lucia Centofanti)
Claudio Spinosa legge Lucia Centofanti Peschiamo negli sguardi, soffiamo nel vento una voce di fondo, quella che rimbomba e riscatta le sue lacrime: la musica da festa, le parole mai udite, come...
View ArticlePunk Rock, HC etc. nella Terra di Ergoğan
di Tore Bgiof Siete mai stati in Turchia? E’ piuttosto grande, paragonata ad altri Paesi, ci sono 81 città e un marasma di gente (sugli 80 milioni) ma, tuttavia, possiamo suonare solo in 5-6 città. E’...
View ArticleSONGS THE WEB TAUGHT US vol.4
Rieccomi, cari discepoli (e soprattutto discepole, si spera) il vostro Reverendo è tornato e vi chiama a raccolta per bere il suo amaro calice.
View ArticleBob Rock Radio Vol. 13
La puntata numero 13 di Bob Rock Radio è interamente dedicata al Festival Beat. Perché quest’anno non ci sarà. Perché per noi è stato nel corso degli anni un appuntamento immancabile che ci ha regalato...
View ArticleDJ NIO – MAMMALITURKI ! EP
Torna il produttore e beatmaker genovese Nio, già nei Zero Plastica, collaboratore con il collettivo americano Nomadic Wax e con l’ensemble turco Beton Orman e anche dj sulle crociere caraibiche....
View ArticleThe Rellies – Isabelle is Annoying 7″
The Rellies : ci sono band che ti danno una piacevole sensazione, quella che certe cose, in fondo, le potresti suonare anche tu.
View Article