Cavalcando il sole 34: Siamo più saggi (Maurizio Adri Melandri)
Maurizio Adri Melandri: Siamo più saggi e mansueti ora che l’amore ci ha voltato le spalle ritirando le sue lingue di fuoco. Siamo più tranquilli e rilassati....
View ArticleSONGS THE WEB TAUGHT US vol. 6
SONGS THE WEB TAUGHT US vol. 6: The blind shake da Minneapolis-Minnesota e the Veebees si autodefinitivo grog rock.
View ArticleIl Mistero Sotto I Nostri Piedi di Richard Panek
E’ stimolante cominciare a leggere un libro che parla della gravità e scoprire sin da subito che la domanda “che cosa sia la gravità” è priva di senso. Una riflessione sul pensiero scientifico, che non...
View ArticleTHE QUEEN IS DEAD VOLUME 15
THE BLACK LEGACY EMILE VANMAHNER Ci sono dischi e musiche che ti rimettono in pace con il mondo, anche e soprattutto in momenti difficili come questo. E il debutto dei milanesi The Black Legacy per...
View ArticleCONFESSIONI DI UNA MASCHERA LUGLIO DUEMILAVENTI “KNOW YOUR ENEMY”
CONFESSIONI DI UNA MASCHERA LUGLIO DUEMILAVENTI “KNOW YOUR ENEMY” Che cosa resta degli eroi? Che è rimasto nell’immaginario collettivo degli infermieri angeli e missionari? Che fine hanno fatto tutti...
View ArticleFree – Live Free!
Free - Live Free! : Disco di estrema risonanza, rappresenta il meglio della produzione globale live dei seventies...
View ArticleCrushed Velvet and the Velveteers (Feat. Brother GoodLove) – As Far As We Know
Crushed Velvet and the Velveteers (Feat. Brother GoodLove): Il soul brother Alan Evans, sotto il fresco moniker di Crushed Velvet and the Velveteers, con alla voce il giovanissimo Brother GoodLove,...
View ArticleCavalcando il sole 35: Verderame (Claudio Spinosa)
Negli anfratti bui balugina memoria Non ci stancheremo di soppiantare infinito Oramai sei uomo fra gli dei con quel laconico sorriso che porta lontano è quello sguardo intenso e verderame. Tutte le...
View ArticleGiacomo Scotti “Tra il fascio e la svastica – Storia e crimini del movimento...
Giacomo Scotti "Tra il fascio e la svastica - Storia e crimini del movimento Ustascia" : La sua opera letteraria si colloca sul confine tra l'Italia e la ex-Jugoslavia, con un focus particolare sul...
View ArticleInhaler Collective – Hunger
Inhaler Collective : Giri di basso che disegnano mondi fondendosi con voci calde e un ritmo che coinvolge e non può lasciare indifferenti.
View ArticleOSS “QUOTA 1035 TUTTI CADAVERI”
OSS "QUOTA 1035 TUTTI CADAVERI": Diego Spinelli e Nadir Persegona, al secolo OSS appunto, partono da qui, da questa triste vicenda che ha segnato i primi anni del secondo dopoguerra.
View ArticleIn Hearts Wake – Kaliyuga
In Hearts Wake - Kaliyuga: Un disco fresco e moderno, che non è solo un disco ma è molto di più
View ArticleCavalcando il sole 36: La tua danza (Claudio Spinosa)
Sono l’ipotenusa del contrasto Un bilico di fogli in bianco La parola detta e contraddetta Un giardino di rose che inizia a bruciare Guardami negli occhi questa la tua danza Un antico proverbio che non...
View ArticleLvivchumamiskrembudmekhanizatsiya 1761 – DIBROWA
Lvivchumamiskrembudmekhanizatsiya 1761 - DIBROWA : Letteralmente Dibrowa è inquadrabile come un antico insediamento di sacerdoti pagani all'interno della riserva naturale ucraina di Znesinnia Park,...
View ArticleMetallica – Hardwired… to Self-Destruct
Metallica : Una buona caratura delle liriche è un passo sonico più lento, offrono un album fermo e possente destinato a farci compagnia per 77 minuti
View ArticleCurses – Chapter Ii Boom
Curses - Chapter Ii Boom : Dieci pezzi pieni e potenti per un insieme che conferma la Sharptone Records come uno dei migliori luoghi del metalcore attuale.
View ArticleIl vedovo di Dino Risi
Il vedovo di Dino Risi: L'incapace e sedicente imprenditore Nardoni, che fa indossare ai operai tute decorate con una N gigante, e' succube oltre che debitore della moglie Elvira Almiraghi
View ArticleFEDERICO OVUNQUE di Daniele Vecchi
La storia di Federico Aldrovandi (1987-2005) la conosciamo tutti. Chi in maniera più dettagliata, chi per sentito dire. Sta di fatto che il volto del ragazzo emiliano lo abbiamo ben impresso in mente.
View ArticleCavalcando il sole 37: L’uomo, la donna, il quadro (Claudio Spinosa)
Racconto breve L’uomo e la donna sono come un quadro. L’uomo è la raffigurazione del quadro, il disegno del quadro, l’immagine, il contenuto dunque la creatività, l’espressività. Per quanto concerne la...
View Article