Sottoscala Pandemico#2: Squirt Shit Records
a Squirt Shit Records nasce ufficialmente come sub-label della In The Shit Records. Però come la natura ci insegna….nel giro di pochi mesi la forza, la magia....
View ArticleRSD 2021, in arrivo un live album inedito dei Ramones
La Sire Records, storica label che ha lanciato i Ramones, pubblicherà il 17 luglio (in occasione della seconda e ultima delle “drops” celebrative del Record Store Day) una performance del quartetto...
View ArticleV\A – PULSIONI OBLIQUE VOL.2
In un momento in cui le cose sembrano ripartire in questa illusione che chiamiamo vita, ritorna anche la musica totalmente altra di una delle più interessanti ed intransigenti etichette italiane : la...
View ArticleRSD 2021, ritrovati i master originali di “L.A.M.F.” degli Heartbreakers
Continuano le celebrazioni in ricordo degli Heartbreakers. Dopo l’iniziativa, tutta italiana, di un tribute album in omaggio al seminale album “L.A.M.F.“, ora è il turno della Jungle Records che, in...
View ArticleSpaghetti Wrestlers “Tururarap Turap”
Questi Spaghetti Wrestlers da Biella, nell’Ep “Tururarap Turap” edito da Vina Records fanno ampio sfoggio di capacità ormai quasi insite nello spirito di chiunque, in queste lande, dopo l’attento...
View ArticleRSD 2021, ristampato “Justamente Tres” dei Dos
In occasione della seconda tranche celebrativa del Record Store Day, in programma il 17 luglio, la Kill Rock Stars ristamperà “Justamente Tres“, secondo album della discografia dei Dos, particolare duo...
View ArticleLeeches “Return to Sludge”- 2021, autoprodotto
Fa piacere sapere che esistano gruppi come i Leeches. Fa piacere sapere che il pessimismo, da cosmico, si sia fatto anche interdimensionale.
View ArticleIntervista con Dj Nio
Intervista audio, insomma un podcast come va di moda adesso, con una nostra vecchia conoscenza, Dj Nio from Istanbul.
View ArticleLink Protrudi & the Jaymen – The best of
Chissà che fatica quindi dev'essere stata per il nostro mutuare il suo nome - sia pur omaggiando sua maestà Link Wray - ed accettare per una volta di non cantare, cosa per altro che fa solitamente in...
View ArticleGIULIO FAGIOLINI – DIAMOND (TAKE CARE ) EP
Ritorna con un nuovo ep il pianista e molto altro Giulio Fagiolini, che avevamo già ascoltato con il precedente disco dal titolo Dietro ad Un Vetro uscito nel 2017 per Home Normal.
View ArticleDefecation Nation – Big Chungus
Con Big Chungus la palla viene buttata ancora più in là: ci si distacca dal Punk, si prende il taglia-cuci-incolla dei Coil...
View ArticleLES GRYS-GRYS – TO FALL DOWN
A due anni di distanza dall'ottimo album di debutto omonimo (uno tra i migliori esempi di sound del Sixties revival dell’ultimo decennio) tornano i francesi Grys-Grys, brillante combo entrato nelle...
View ArticleCoagula In Madness – I Colori del Vuoto
Forse uno dei progetti più interessanti degli ultimi anni in Liguria.
View ArticleTHE DATSUNS – EYE TO EYE
Dei Datsuns si erano perse le tracce da qualche tempo. L'ultimo album della band garage/heavy rock band neozelandese, infatti, risaliva al 2014 ("Deep Sleep") a cui ha fatto seguito un silenzio...
View ArticleTrigger Cut – Rogo
Il trio tedesco di Stuttgart, dopo l'eccellente prova di Buster (2019), persiste nel dar voce alla propria visione musicale non convenzionale – e meno male! – che aumenta la propria forza sonora in...
View Article“Sull’oceano” di Edmondo De Amicis
Prendendo le mosse dal viaggio Genova-Buenos Aires compiuto nel 1884 a bordo del piroscafo Nord-America (ribattezzato Galileo nel romanzo), Edmondo De Amicis descrive in questo libro la miseria e la...
View ArticleCUTTHROAT BROTHERS AND MIKE WATT – THE KING IS DEAD
Mike Watt, si sa, è un personaggio che, musicalmente parlando, non ama stare troppo tempo con le mani in mano. Dagli inizi coi seminali Minuteme
View Article#Rileggiamo: Che ci faccio qui? di Bruce Chatwin
“Che ci faccio qui?” è il libro in cui Chatwin raccolse, negli ultimi mesi primi della morte (1989), quei pezzi dispersi della sua opera che avevano segnato altrettante tappe di una sola avventura, di...
View ArticleCONFESSIONI DI UNA MASCHERA – THE CLAIRVOYANT
C'è un tempo per ogni cosa. Come recita il Qoelet ebraico c’è, tra gli altri, un tempo per gettare sassi ed uno per raccoglierli, uno per amare e uno per odiare, uno per demolire ed uno per costruire,...
View Article#Rileggiamo: Delitto e castigo di Fedor Dostoevskij
Di questo romanzo del 1866 ve ne parla direttamente Dostoevskij: “E' il rendiconto psicologico di un delitto.
View Article