Bill Callahan – YTI⅃AƎЯ
Con Bill Callahan ho rapporti occasionali e intermittenti. Ci sono periodi in cui ne ho un estremo bisogno e altri in cui semplicemente lo osservo passare. Nulla di personale, sono gli alti e bassi del...
View ArticleScience Man – Nines Mecca
Science Man è un campione di furia, dissonanza, rabbia e celia. Si beffa di noi con pezzi che sembrano cattivi ma che in realtà son divertenti e spigliati,
View ArticleDarkthrone Astral fortress
Tornano i Darkthrone con "Astral fortress" su Peaceville, disco che segue "Eternal hails" uscito l'anno scorso.
View ArticleCeci n’est pas un livre – 50 sciabolate inferte
50 sciabolate inferte di Marco Sommariva, edito dalla casa editrice LIBERA e SENZA IMPEGNI “di” Federico Zenoni, è uno spettacolo di arte varia; i disegni di Fabio Santin che appaiono e scompaiono con...
View ArticleThe Procrastinators – Omonimo
Di fronte a queste canzoni Lux, Ivy e Jeffrey Lee potrebbero, bontà loro, accennare un sardonico quanto tirato sorriso di benevolenza e, per quanto mi riguarda, non riesco a pensare ad un miglior...
View ArticleDagger Moth – The sun is a violent place
La giusta chiave di lettura per approcciare “The sun is a violent place”, terzo, recentissimo album di Dagger Moth, è quella di disconnettere i ricordi legati ai primi due, e concentrarsi...
View ArticleSeguiamoli #1
Inauguriamo la rubrica "Seguili", nella quale andremo a segnalare progetti riguardanti la sfera musica/cinema/libri secondo noi validi, che siano blog, canali Youtube, Twitch od altro. SISTAVAMETAL,...
View ArticleGuns And Roses – Use your illusion I & II
Torna uno dei mastodonti più discussi della storia dell'hard rock, " Use your illusion I & II" dei Guns And Roses. I dischi uscirono entrambi il 17 dicembre 1991, e vengono ora riproposti in una...
View ArticleThe queen is dead volume 86 – Black Lips\ Halloween Ends\Flying Disk\Arva Vacua
Bellissima colonna sonora della prossima apocalisse da parte dei Black Lips, poi la colonna sonora dell'ultimo appuntamento con Micheal Myers, il ritorno dei fossanesi Flying Disk e l'ep di esordio dei...
View ArticleE’ nato il magazine rock ‘n’ roll “Gimme Danger”
Una graditissima novità per gli amanti del rock 'n' roll più ruvido e ruspante è diventata, da pochi giorni, una tangibile realtà. E' nata, infatti, la rivista "Gimme Danger",
View ArticleIncontri alla fine del mondo di Werner Herzog
Di questo libro-intervista, ha detto il visionario regista esploratore tedesco: “Di fronte alla dura alternativa tra vedere un libro su di me compilato a partire da vecchie interviste ricolme di bugie...
View ArticleContropotere
L’avventura dei Contropotere inizia nel 1985. Il nomadismo punk di quegli anni, tra teoria, ideale e pratica, fa incrociare il percorso si due formazioni lontane da un punto geografico, ma vicine in...
View ArticleIl figlio del dio del tuono di Arto Paasilinna
Un tempo, quando il mondo era abitato solo dai Finnici, il dio del Tuono regnava su tutti gli esseri viventi. Ma poi i Finnici abbandonano la fede ancestrale, lasciandosi fuorviare da religioni...
View ArticleZenoni
Oggi siamo qui nello studiolo di Federico Zenoni – che si presenta come illustratore, batterista autodidatta e psicoeditore – ingombro all'inverosimile di rotoli,
View ArticleGoat – Oh Death
Sei anni hanno impiegato i Goat per dar vita a Oh Death, il loro quarto lavoro in studio, che arriva a distanza di due mesi dalla ristampa per audiofili del primo lavoro, apparentemente inarrivabile e...
View ArticleThe Drunken Sailor File
The Stools, The Toeheads e Daddy’s Boy. La continuità di un suono, di un approccio, contro la natura liquida di un sistema che si plasma a seconda dei trend economici e statistici.
View ArticleThe Queen Is Dead Volume 86 – FuFaZ Quartet \ Gotho
Puntata tutta ligure o quasi con due gruppi che vi faranno aprire le sinapsi all'inverosimile. Si comincia con i FuFaZ Quartet e si sa dove si comincia ma non dove si va a finire. A seguire il duo dei...
View ArticleAdventure with the Saint Episode n°41
Poetete trovare: The West Coast Pop Art Experimental Band, Los Reactors , The Mystic Tide , Bassholes , Bradipos IV , Lazy Cowgirls , The Steppes , Thee Oops , The Pork Dukes , Bart and the Brats ,...
View ArticleE’ morto Keith Levene
Un'altra orrenda notizia arriva a funestare questi ultimi scorci di 2022 in termini di perdite musicali. Dopo le recenti dipartite dei batteristi D.H. Peligro e Mimi Parker, infatti, ci ha lasciati...
View ArticleDrieu – Solito stile ostile
Drieu - Solito stile ostile: Nettamente il disco dell'anno. Un suono ostile per parole molto ostili ed oneste, ad esempio "La lunga marcia" è un pezzo che trancia tutto, e ci si immedesima totalmente...
View Article